fbpx

Acalasia esofagea: quali accorgimenti adottare nel postoperatorio?

Ulcera peptica o gastrica: conosciamo meglio questa problematica

Alterazione della motilità esofagea: l’acalasia

Esofago-gastro-duodenoscopia: perché eseguirla?

Ulcera duodenale: conosciamola meglio

Giornata mondiale senza Tabacco 2020

Ultimi Articoli

Esofago o Epitelio di Barrett, perché è importante diagnosticarlo e curarlo - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Esofago o epitelio di Barrett: perché è importante diagnosticarlo e curarlo

Esofago o Epitelio di Barrett, è questo il nome con cui è maggiormente conosciuta una metaplasia, la cui causa principale è il reflusso gastroesofageo. Un...
Emorroidi, quando è necessario intervenire - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Emorroidi: quando è necessario intervenire?

Spesso la parola emorroidi viene erroneamente confusa col nome della patologia a cui sono legate queste strutture vascolari presenti nel canale anale. In questo...

VIDEO

Ultimi post

Esofago o Epitelio di Barrett, perché è importante diagnosticarlo e curarlo - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Esofago o epitelio di Barrett: perché è importante diagnosticarlo e curarlo

Esofago o Epitelio di Barrett, è questo il nome con cui è maggiormente conosciuta una metaplasia, la cui causa principale è il reflusso gastroesofageo. Un...
Emorroidi, quando è necessario intervenire - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Emorroidi: quando è necessario intervenire?

Spesso la parola emorroidi viene erroneamente confusa col nome della patologia a cui sono legate queste strutture vascolari presenti nel canale anale. In questo...
Intervento di ernia inguinale, tutto ciò che bisogna sapere - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Intervento di ernia inguinale: tutto ciò che bisogna sapere

Oggi un intervento di ernia inguinale può avere una durata media di 20 minuti. Una volta terminato, il paziente è già in grado di tornare...
Esofago o Epitelio di Barrett, perché è importante diagnosticarlo e curarlo - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Esofago o epitelio di Barrett: perché è importante diagnosticarlo e curarlo

Esofago o Epitelio di Barrett, è questo il nome con cui è maggiormente conosciuta una...
Emorroidi, quando è necessario intervenire - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Emorroidi: quando è necessario intervenire?

Spesso la parola emorroidi viene erroneamente confusa col nome della patologia a cui sono legate...
Intervento di ernia inguinale, tutto ciò che bisogna sapere - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Intervento di ernia inguinale: tutto ciò che bisogna sapere

Oggi un intervento di ernia inguinale può avere una durata media di 20 minuti. Una volta...
Fistole anorettali, procedure mininvasive per risolverle - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Fistole anorettali: procedure mininvasive per risolverle

Le fistole anorettali possono davvero pregiudicare la qualità di vita di chi ne soffre. Fortunatamente...
Ernie della parete addominale, un disturbo piuttosto comune - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Ernie della parete addominale: un disturbo piuttosto comune

Le ernie della parete addominale rappresentano un disturbo piuttosto comune che colpisce circa il 5%...
Casa di cura Villa Mafalda