fbpx

Acalasia esofagea: quali accorgimenti adottare nel postoperatorio?

Ulcera peptica o gastrica: conosciamo meglio questa problematica

Alterazione della motilità esofagea: l’acalasia

Esofago-gastro-duodenoscopia: perché eseguirla?

Ulcera duodenale: conosciamola meglio

Giornata mondiale senza Tabacco 2020

Ultimi Articoli

Ernie della parete addominale, un disturbo piuttosto comune - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Ernie della parete addominale: un disturbo piuttosto comune

Le ernie della parete addominale rappresentano un disturbo piuttosto comune che colpisce circa il 5% degli italiani. La causa principale va ricercata nell’indebolimento dei...
Ragade anale, cos'è e come può essere risolta - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Ragade anale: di cosa si tratta e come può essere risolta?

La ragade anale o perianale è la seconda causa per cui si richiede una visita proctologica, dopo la malattia emorroidaria. Perché si forma? Cosa si...

VIDEO

Ultimi post

Ernie della parete addominale, un disturbo piuttosto comune - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Ernie della parete addominale: un disturbo piuttosto comune

Le ernie della parete addominale rappresentano un disturbo piuttosto comune che colpisce circa il 5% degli italiani. La causa principale va ricercata nell’indebolimento dei...
Ragade anale, cos'è e come può essere risolta - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Ragade anale: di cosa si tratta e come può essere risolta?

La ragade anale o perianale è la seconda causa per cui si richiede una visita proctologica, dopo la malattia emorroidaria. Perché si forma? Cosa si...
Emorroidi, quando intervenire - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Emorroidi: quando intervenire?

Erroneamente la parola emorroidi viene confusa col nome della patologia a cui queste strutture vascolari presenti nel canale anale sono legate. In questo articolo...
Ernie della parete addominale, un disturbo piuttosto comune - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Ernie della parete addominale: un disturbo piuttosto comune

Le ernie della parete addominale rappresentano un disturbo piuttosto comune che colpisce circa il 5%...
Ragade anale, cos'è e come può essere risolta - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Ragade anale: di cosa si tratta e come può essere risolta?

La ragade anale o perianale è la seconda causa per cui si richiede una visita proctologica,...
Emorroidi, quando intervenire - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Emorroidi: quando intervenire?

Erroneamente la parola emorroidi viene confusa col nome della patologia a cui queste strutture vascolari...
Risolvere le fistole con procedure mininvasive - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Risolvere le fistole con procedure mininvasive

Le fistole sono una delle patologie più comuni di cui si occupa la proctologia. Un...
Polipi del colon, quando dobbiamo preoccuparci - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Polipi del colon, quando dobbiamo preoccuparci?

La maggior parte dei polipi del colon sono benigni e spesso non danno alcun sintomo....
Casa di cura Villa Mafalda