fbpx
Ernia post laparotomica, perché può formarsi un laparocele - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Ernia post laparotomica: perché può formarsi un laparocele sulla cicatrice chirurgica?

Nell’approfondimento di oggi parliamo della cosiddetta ernia post laparotomica. Di cosa si tratta? Perché si forma? Cosa si può fare per prevenirla e risolverla...
Ernia dello iato esofageo, come si riconosce - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Ernia dello iato esofageo: come si riconosce?

Oggi parliamo di Ernia dello iato esofageo, una problematica che nella maggior parte dei casi può risultare asintomatica. Come è possibile, quindi, riconoscerla e diagnosticarla? Lo...
Ernie della parete addominale, un disturbo piuttosto comune - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Ernie della parete addominale: un disturbo piuttosto comune

Le ernie della parete addominale rappresentano un disturbo piuttosto comune che colpisce circa il 5% degli italiani. La causa principale va ricercata nell’indebolimento dei...
Intervento di ernia inguinale, tutto ciò che c’è da sapere - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Intervento di ernia inguinale: tutto ciò che c’è da sapere

Oggi dopo un intervento di ernia inguinale il paziente è in grado di tornare nella sua stanza da solo. Vediamo cosa c’è da sapere,...
Quali possono essere le complicanze di una ernia inguinale non trattata - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Quali possono essere le complicanze di una ernia inguinale non trattata?

Le complicanze di una ernia inguinale non trattata generalmente interessano l’intestino. Per questo è importante rivolgersi ad uno specialista e non sottovalutare il problema. Le...
Ernie addominali, a ognuna il suo nome - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Ernie addominali: a ognuna il suo nome

La causa principale delle ernie addominali è l’indebolimento dei muscoli o del tessuto connettivo proprio a livello dell’addome. Conosciamo meglio questo disturbo piuttosto frequente che...
Ernia femorale, chi può essere più predisposto - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Ernia femorale: chi può essere più predisposto?

Un approfondimento sulla meno conosciuta ernia femorale. Vediamo quali sono i soggetti maggiormente predisposti a sviluppare questo tipo di ernia e con quali sintomi...
Laparocele, quali fattori lo favoriscono - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Laparocele: quali fattori possono favorirlo

Il laparocele è un’ernia che si forma proprio sulla cicatrice di un intervento addominale effettuato in laparotomia. Vediamo in questo articolo quali fattori possono...
Ernia ombelicale, diagnosi e trattamento - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Ernia ombelicale: diagnosi e trattamento

In caso di ernia ombelicale chi ne soffre può non avvertire la sua presenza. Nell’articolo di oggi vediamo come viene individuata e, se necessario,...
Ernia della linea alba, come trattarla - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Ernia della linea alba: come trattarla

Chi soffre di ernia della linea alba può non avvertire alcun sintomo. In questo articolo vediamo quali fattori possono determinarla e quando è necessario...

Ultimi Post