fbpx
Ragade anale, cos'è e come può essere risolta - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Ragade anale: di cosa si tratta e come può essere risolta?

La ragade anale o perianale è la seconda causa per cui si richiede una visita proctologica, dopo la malattia emorroidaria. Perché si forma? Cosa si...
Emorroidi, quando intervenire - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Emorroidi: quando intervenire?

Erroneamente la parola emorroidi viene confusa col nome della patologia a cui queste strutture vascolari presenti nel canale anale sono legate. In questo articolo...
Risolvere le fistole con procedure mininvasive - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Risolvere le fistole con procedure mininvasive

Le fistole sono una delle patologie più comuni di cui si occupa la proctologia. Un approfondimento dedicato alla loro diagnosi e soprattutto all loro...
Polipi del colon, quando dobbiamo preoccuparci - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Polipi del colon, quando dobbiamo preoccuparci?

La maggior parte dei polipi del colon sono benigni e spesso non danno alcun sintomo. Vediamo quali sono i sintomi e fattori di rischio...
Polipi intestinali, spesso possono risultare asintomatici - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Polipi intestinali, possono risultare asintomatici

I polipi intestinali spesso risultano asintomatici, difatti vengono generalmente scoperti per caso durante degli esami radiologici o endoscopici effettuati per altre ragioni. I polipi intestinali sono...
Malattia emorroidaria, quando e come è possibile intervenire - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Malattia emorroidaria: quando intervenire?

Tra i sintomi associati alla malattia emorroidaria possiamo avere dolore, sanguinamento, prurito e bruciore anale. Ma quando e soprattutto come è possibile intervenire? Ne...
Motilità intestinale, come mantenerla efficiente in questo periodo - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Motilità intestinale: consigli per mantenerla efficiente

Se la nostra motilità intestinale rallenta, aumenta il tempo di permanenza delle feci nell’intestino, le quali possono accumularsi nell’ampolla rettale fino a diventare sempre...
Pavimento pelvico, come preservarne la tonicità - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Pavimento pelvico: come preservarne la tonicità

Preservare la tonicità del pavimento pelvico è molto importante, pertanto, quando vi è un indebolimento di questi muscoli, la rieducazione si rende necessaria. Vediamo...
Ulcerazioni anali, cosa fare in caso di ragadi - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Ulcerazioni anali: cosa fare in caso di ragadi?

Le ulcerazioni anali o perianali sono piccole ferite localizzate nel canale anale, che possono manifestarsi a qualsiasi età. Cosa è possibile fare per risolvere...
Colite ulcerosa, come possiamo gestire la malattia - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Colite ulcerosa: come possiamo gestire la malattia?

Non esistono norme che possano prevenire l’insorgenza della colite o rettocolite ulcerosa. Tuttavia, è possibile prevenirne sia le complicanze che la sua evoluzione. Nell’approfondimento...

Ultimi Post