fbpx
Diverticolosi e diverticolite, che differenza c’è - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Diverticolosi e diverticolite: che differenza c’è?

Si calcola che la diverticolosi affligga circa il 50% della popolazione entro i 60 anni di età, e quasi tutti all’età di 80 anni....
Diagnosi e trattamento del rettocele - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Diagnosi e trattamento del rettocele

L’approfondimento di oggi è dedicato al trattamento del rettocele, una problematica prettamente femminile e più facilmente riscontrabile nelle donne tra i 40 e i...
Rettocele, il prolasso della parete vaginale posteriore - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Rettocele: il prolasso della parete vaginale posteriore

Il rettocele fa parte dei prolassi che interessano la parete vaginale posteriore. In questo approfondimento vediamo quali cause e quali fattori di rischio possono...
Le regole per un intestino sano - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Le regole per un intestino sano ed efficiente

28Un intestino sano è alla base del nostro benessere generale. Vediamo in questo approfondimento alcune regole per poterlo mantenere in salute. Il tratto gastrointestinale rappresenta...
Stipsi cronica e sedentarietà, quali effetti sul nostro intestino - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Stipsi cronica e sedentarietà: quali effetti sul nostro intestino?

Stipsi cronica e sedentarietà rappresentano due fattori legati tra loro che possono influire molto sul benessere del nostro intestino. Vediamo quali conseguenze possono comportare. Si...
Prolasso della vescica, sintomi e fattori di rischio - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Prolasso della vescica: sintomi e fattori di rischio

Un prolasso della vescica ad uno stadio lieve può anche essere asintomatico. Vediamo quali possono essere i fattori di rischio predisponenti e quale sintomatologia...
Motilità intestinale, come mantenerla efficiente in questo periodo - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Motilità intestinale: come mantenerla efficiente in questo periodo

Forse non tutti sanno che motilità intestinale e sedentarietà non vanno molto d’accordo. Nell'approfondimento di oggi alcuni consigli per mantenere in salute il nostro intestino...
Prolasso del retto, quali fattori possono predisporlo - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Prolasso del retto: quali fattori possono predisporlo?

Esistono dei fattori che possono predisporre il prolasso del retto? Con quali sintomi può manifestarsi? Queste le tematiche affrontate nell'approfondimento di oggi. Il prolasso rettale non...
Malattia emorroidaria, quando e come intervenire - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Malattia emorroidaria: quando e come intervenire?

Dolore, sanguinamento, prurito e bruciore anale sono alcuni dei sintomi associati alla malattia emorroidaria. Ma quando e come bisogna intervenire? Le emorroidi sono strutture anatomiche presenti...
Gastroscopia e colonscopia, a cosa servono - Il Blog del Prof. Paolo Barillari

Gastroscopia e Colonscopia: a cosa servono?

Gastroscopia e colonscopia, se necessario, possono essere eseguiti anche nella stessa seduta. Vediamo a cosa servono e in quali casi vengono consigliati. Presso la Casa...

Ultimi Post